Migliorare la sicurezza e ridurre i rischi con i prodotti ad alta visibilità

Tabella dei Contenuti

La sicurezza sul lavoro si concentra sulla tutela della salute dei dipendenti e sulla prevenzione di incidenti e infortuni. Si tratta di misure, processi e soluzioni che vengono studiati, adottati e implementati per rendere il posto di lavoro un luogo il più possibile sicuro.

La normativa dedicata alla sicurezza sul lavoro richiede che ogni azienda si debba dotare delle disposizioni previste in materia, tuttavia gli infortuni che si registrano ogni anno in Italia sono ancora molto numerosi. Nei primi 9 mesi del 2024, l’Inail ha registrato oltre 430 mila denunce di infortunio.

In azienda, oltre al datore di lavoro vi sono altre figure coinvolte nella gestione della sicurezza: 

  • il dirigente per la sicurezza e il preposto, cioè la figura a questo immediatamente subordinata; 
  • il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), quindi la persona con il ruolo più attivo nell’organizzazione e nella progettazione dei sistemi di sicurezza; 
  • altre figure con ruoli e mansioni differenti.

Tra i compiti di chi si occupa di sicurezza sul lavoro c’è anche la scelta di soluzioni e prodotti idonei alle attività richieste e capaci di ridurre al minimo i rischi per i lavoratori.
I prodotti ad alta visibilità nascono per coniugare queste due necessità.

I prodotti ad alta visibilità: molto più che abbigliamento

Il primo esempio che viene in mente quando parliamo di prodotti ad alta visibilità sono proprio gli indumenti e l’abbigliamento ad alta visibilità. Per migliorare la sicurezza sul lavoro esistono però anche altri articoli studiati per accrescere la percettibilità da parte dei dipendenti e minimizzare i rischi.
Prodotti simili aiutano nella prevenzione degli incidenti e quindi degli infortuni proprio perché migliorano la visibilità:

  • di persone, con l’abbigliamento;
  • di ostacoli e percorsi, con la segnaletica e l’attrezzatura dedicata;
  • di strumenti, utensili e accessori, grazie alle loro stesse caratteristiche.

Attrezzature, utensili e accessori

Analizzandole più nel dettaglio, le attrezzature ad alta visibilità che possono essere adottate all’interno di ambienti industriali e produttivi o in contesti ad alto rischio per i lavoratori sono caratterizzate da sistemi di protezione e sicurezza e realizzate in colori particolarmente visibili e individuabili anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Nello specifico, i prodotti ad alta visibilità sul lavoro possono riguardare tubi, cavi e coperture come passacavi e dossi passatubo. In questo caso oltre all’aumento della visibilità in caso di poca luce si riducono gli infortuni imputabili anche alla distrazione.
Scivolate o inciampi possono causare cadute da parte dei lavoratori, portando a incidenti anche gravi.

Nel campo dei prodotti ad alta visibilità, rientrano anche componenti utilizzati nei compressori, nei dispositivi e nei macchinari ad aria compressa.

Pistola di soffiaggio alta visibilità

La Pistola di soffiaggio 209 Cejn silenziata alta visibilità dotata di beccuccio Star-Tip silenziato e di ugelli conformi agli standard OSHA, è un esempio di prodotto progettato per aumentare la sicurezza. Realizzata in materiale ad alta visibilità (hi-vis), migliora la visibilità durante l’uso, contribuendo a ridurre i rischi sul lavoro.

Avvolgitubo alta visibilità

Il tubo flessibile per aria compressa può non sembrare uno strumento particolarmente pericoloso, ma rimanendo a terra senza essere molto visibile può essere causa di inciampi e cadute.
L’Avvolgitubo di sicurezza Cejn alta visibilità risponde proprio a questa necessità: il tubo è realizzato in colore acceso per segnalare la propria presenza, mentre le caratteristiche di riavvolgimento automatico e controllato aiutano a liberare il terreno da ostacoli.

Kit sicurezza Cejn

Una soluzione indispensabile per chi sceglie di mettere in sicurezza tutta la strumentazione relativa all’aria compressa è il Kit sicurezza Cejn.
All’interno del kit oltre all’Avvolgitubo di sicurezza alta visibilità completano il kit anche la Pistola 209 Cejn silenziata alta visibilità, la Presa eSafe 320-206 e due innesti 320, tutte componenti ad alta visibilità per ridurre i rischi dei lavoratori che le utilizzano e per migliorare la sicurezza dell’intera superficie di lavoro.

L’alta visibilità è decisiva per migliorare la sicurezza sul lavoro

Il miglioramento della comunicazione visiva è essenziale per rendere un impianto produttivo o qualunque ambiente industriale più sicuro. Le soluzioni che catturano l’attenzione dei lavoratori sono in questo senso molto efficaci per migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Il tema della sicurezza sul lavoro è regolato e disciplinato a livello normativo. L’obiettivo è aiutare le aziende a individuare le procedure necessarie per salvaguardare la salute dei dipendenti. Allo stesso tempo la normativa impone alle aziende stesse l’adozione di soluzioni adeguate.

I riferimenti normativi

Il decreto legislativo 81/2008 è più conosciuto come Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e si compone di oltre 300 articoli che, con più di 50 allegati, stabiliscono i principi, le regole, le procedure e le misure preventive per rendere il posto di lavoro un ambiente sicuro.

Le integrazioni dall’introduzione del decreto sono state numerose e frequenti, l’interesse principale è sempre stato quello di rendere le normative più precise ed efficaci nel rafforzare la tutela della salute dei lavoratori.
Tra questi vanno citati:

  • il decreto legislativo 106/2009 che ha corretto alcuni aspetti del Testo Unico;
  • il decreto legislativo 151/2015 che ha modificato l’aspetto sanzionatorio;
  • il decreto ministeriale 388 che è intervenuto sulle norme del primo soccorso;
  • il decreto ministeriale del 3 agosto 2015 relativo alla prevenzione incendi;
  • il decreto cosiddetto GSA (decreto ministeriale del 2 settembre 2021) per il controllo degli impianti, delle attrezzature e della sicurezza antincendio;
  • il decreto legge 19/2024 o PNRR quater riferito ai cantieri edili e alla patente a punti;
  • il decreto legislativo 135/2024 che attua la direttiva UE 2022/431 per la tutela dei lavoratori contro agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche per la riproduzione. 

Nella prevenzione degli incidenti, i miglioramenti sono alleati di sicurezza e continuità operativa

La necessità di conformità nei confronti delle direttive che regolano la sicurezza sul lavoro, per le aziende e le imprese si unisce al fatto che, prevenendo gli incidenti, si ottiene un duplice risultato: tutelare la sicurezza delle persone e garantire la continuità operativa della produzione.

Per riuscire in questo scopo è importante fare le scelte giuste, identificando i prodotti che meglio rispondono alle esigenze dell’azienda. I prodotti ad alta visibilità sono un utile alleato per ridurre gli incidenti e gli infortuni mantenendo le specifiche tecniche dei modelli non hi-vis.

Consigli per scegliere e implementare prodotti ad alta visibilità sul lavoro

I responsabili della scelta e dell’acquisto delle attrezzature e degli utensili hanno un ruolo importante: conformandosi a quanto richiesto dalle norme devono individuare le soluzioni più adatte e idonee ai requisiti necessari e imposti dall’azienda.
Per orientarsi in questa scelta è indispensabile fare riferimento a chi ha costruito sulla competenza e la conoscenza approfondita dei prodotti sul mercato, la propria professionalità.

I consulenti Airex sono a disposizione delle aziende per individuare le soluzioni più adatte a ogni realtà, con sempre un focus sulla sicurezza e la riduzione dei rischi.


Richiedi una visita gratuita: scopri i prodotti ad alta visibilità che, integrati nei processi operativi della tua azienda, possono proteggere la salute dei dipendenti e garantire la continuità produttiva.

Articoli Correlati

Dubbi, richieste, soluzioni? Contatta subito il nostro team tecnico

Con il nostro servizio, non devi aspettare un secondo di più. Contatta il nostro team e parla direttamente con un professionista dedicato, pronto ad assisterti in ogni tua esigenza. Puoi anche prenotare una visita in azienda: saremo pronti per te entro 48 ore!

Vuoi saperne di più o ricevere una consulenza personalizzata?

Lascia i tuoi contatti: il nostro staff ti contatterà al più presto!